Dopo il Think-Tank molto vivace di ieri, le idee si sono approfondite, e oggi è tempo di mettere in atto una strategia.
Innanzi tutto trovare dei nomi efficaci alle azioni:
il drammatico DROWNING diventa SNOKELING, il quieto SUNBATHING diventa SPIAGGING.
Abbiamo preparato il piano di battaglia, e…
_ABBIAMO DEFINITO I MATERIALI NECESSARI:
1. snorkeling
> costumi
Sub: maglietta e pantaloni neri, maschera, boccaglio, pinne
Sirena: tessuto annodato
Polpo: tessuto annodato
> scenografia
20 metri nylon azzurro sottile (telo da pittore) = mare
2 bolle di sapone = schiuma
1 detersivo per piatti = ricarica schiuma
2 bottiglie di plastica = contenitori schiuma
x fogli con disegni di maschere = gadget
4 luci led
10 braccialetti fosforescenti
volantini per città e università
avviso ai giornali locali
mail a Legambiente
invito aperto in FaceBook
2. spiagging
> costumi
costume, canotta, gonna, infradito, cappello di paglia, collana hawaiana, occhiali da sole
> scenografia
20 metri nylon azzurro sottile (telo da pittore) +
un secchio di sabbia del lido = spiaggia
20 collane hawaiane di plastica
2 ombrelloni
2 sdraio
X palette e secchielli
7 teli mare
2 angurie
3 ananas
2 palloni da spiaggia
> advertising - pubblicità
volantini per città e università
cartelli – indicazioni stradali
snorkeling martedì 7 dalle ore 16.30
campo degli Squelini (vicino a Cà Foscari) e campo San Luca (vicino a Rialto)
campo dei Carmini
_ABBIAMO PRODOTTO I PLASTICI E GLI SCHIZZI CONCETTUALI:
(i flussi di persone sono indicati in verde sopra e in arancione sotto)
_ABBIAMO IMMAGINATO GLI SCENARI CON DEI FOTOMONTAGGI:
Nessun commento:
Posta un commento